Sistema STV Vetratura statica a secco
La vetratura statica a secco STV® è una nuova tecnica di incollaggio messa a punto per la produzione di infissi. La novità consiste in un nastro ad elevato potere adesivo, appositamente studiato per i serramenti, che viene applicato sulle barre nei profili durante la loro estrusione. Il nastro ed il profilo vengono forniti ai serramentisti in un’unità già assemblata. I profili vengono lavorati normalmente e non sono necessari ulteriori investimenti in macchinari specifici. Taglio, saldatura, pulitura e vetraggio possono essere effettuati, come si è sempre fatto, mediante i soliti piccoli adattamenti per le specifiche esigenze.
Elementi più grandi, migliori valori Uf e maggiore sicurezza
L’adozione del sistema STV®, combinato al rinforzo tradizionale in acciaio, consente da una parte di migliorare notevolmente la funzionalità della finestra e dall’altra di realizzare elementi di grandi dimensioni, cosa che prima era impensabile. Utilizzando invece questa nuova tecnica negli infissi di dimensioni comuni è possibile inserire rinforzi alternativi con considerevoli vantaggi in termini di isolamento termico. Il sistema STV® è applicabile anche in costruzioni particolari assicurando comunque una notevole stabilità.
Evitando l’inserimento del rinforzo in acciaio, la nuova tecnica di incollaggio consente un netto miglioramento dei valori Uf. Ad esempio, le finestre bianche con vetraggio STV® non necessitano del rinforzo in acciaio nell’anta. Ciò comporta un notevole miglioramento nel valore Uf fino a 0,2 W/m²K in base alla combinazione di profilo scelta.
L’incollaggio completo fra vetro e la battuta dell’anta migliora anche la resistenza all’effrazione. Infatti, diventa molto più complesso riuscire a rimuovere il vetro.